Devi scrivere a un prof, oppure alla segreteria dell'università, e mille dubbi e patemi ti attanagliano. Si sa: quando mittente e destinatario si trovano in una relazione asimmetrica, scrivere sembra un’azione complicatissima. Qui ti trovi qualche suggerimento molto pratico per far passare il tuo messaggio senza sembrare un elefante in una cristalleria.
Leggi tuttoIl caso di studio del video realizzato dal Comune di Cremona per Expo 2015
Leggi tuttoLaboratorio di scrittura giornalistica con alcuni studenti del liceo classico di Cremona. Ecco come se la sono cavata.
Leggi tuttoLa notizia: senza quella non c'è il pezzo. Poi la tecnica: attacco, sviluppo, chiusura, il lettore e le 5W; sono questi gli ingredienti per scrivere un buon pezzo. Infine, la pratica: l'unica vera saggia maestra.
Leggi tuttoLa campagna del Comune di Segrate per la prevenzione del tumore al seno: bell'esempio di creatività sostenibile, anche nella PA.
Leggi tuttoDoveva essere la campagna per celebrare la sanità pubblica. Fu un epic fail e l'esordio dei meme come mezzo di protesta.
Leggi tuttoChiedere scusa è una delle cose più difficili da fare. Per lo meno, a volerlo fare bene! Cerchiamo sempre di dare il meglio, ma a volte le cose non vanno secondo i nostri desideri. E finiamo in situazioni davvero imbarazzanti.
Leggi tuttoPer smettere con le bionde, serve la giusta motivazione.
Leggi tuttoDovrebbe essere un momento qualificante nella relazione medico-paziente, invece viene spesso relegato a momento marginale, più simile a un’incombenza burocratica che a un delicato punto di partenza della terapia.
Leggi tuttoLo screening per la prevenzione del tumore al colon retto è svolto dalle Asl su indicazione del Ministero. Con lettera a casa, i cittadini sono invitati a sottoporsi agli esami. Peccato che pochi rispondano, vinti dall’indifferenza o dalla paura. O da alcune improvvide scelte linguistiche.
Leggi tutto