Danilo è un informatico e lavora nel settore "private" di una grande banca italiana. Un giorno scrive ai suoi colleghi per avvisarli di un imminente cambio di Pc aziendale e nella mail invia le istruzioni per fare back up. Ma non tutti capiscono e le cose non vanno come sperato.
Leggi tuttoSei alla conclusione del tuo lavoro di indagine: hai realizzato o stai concludendo il tuo percorso, rispettando tutte le fasi metodologiche previste e ora ti appresti a scrivere la tua relazione sociale. E improvvisamente ti sembra di camminare sulle sabbie mobili.
Leggi tuttoLa correttezza formale dei testi e l'attenzione verso elementi che sembrano di dettaglio, come l'ortografia, raccontano chi siamo, come affrontiamo le cose, quali processi logici attiviamo. Possiamo davvero considerarle minuzie?
Leggi tuttoScrivere è prima di tutto pensare, solo dopo è comunicare. Si comunica meglio, con più rispetto per gli altri, quando i pensieri sono ben formati. Scriverli aiuta appunto a chiarirli.
Leggi tuttoAnche se parliamo la stessa lingua, a volte sembriamo davvero stranieri a confronto.
Leggi tuttoLe cattive notizie fanno venire il mal di pancia, a noi e ai nostri lettori. Saper trasmettere messaggi spinosi, rispettando gli interessi del destinatario e tutelando i nostri, aiuta a sviluppare relazioni migliori con i nostri interlocutori.
Leggi tuttoSempre più diffusi nella lingua italiana usata dentro e fuori l’azienda, per alcuni sono intollerabili, per altri supercool e non usarli fa sembrare un po’ sfigati. Come fare, dunque?
Leggi tuttoCome congedarsi da un posto di lavoro e passare le consegne a chi ci sostituisce, facilitando la nascita di nuove relazioni.
Leggi tuttoDevi scrivere a un prof, oppure alla segreteria dell'università, e mille dubbi e patemi ti attanagliano. Si sa: quando mittente e destinatario si trovano in una relazione asimmetrica, scrivere sembra un’azione complicatissima. Qui ti trovi qualche suggerimento molto pratico per far passare il tuo messaggio senza sembrare un elefante in una cristalleria.
Leggi tuttoIl caso di studio del video realizzato dal Comune di Cremona per Expo 2015
Leggi tutto