Prima di saper scrivere bene, l’assistente sociale deve saper pensare bene. Deve saper coniugare tecnica e strategia, evitare le numerose trappole nascoste fra le pieghe di linguaggio e pensiero, comporre testi scegliendo parole coerenti con i propri pensieri. E tenere sotto controllo il livello dell’ansia. Un lavoraccio, insomma. Ecco: il corso Le parole per dirlo nasce proprio per permetterti di affinare le tue abilità di scrittura e di pensiero. Per farlo, studieremo i modelli percettivi – schemi logici, psicologici ed emotivi – su cui si fonda la scrittura, impareremo a riconoscere i processi mentali che in un testo fanno sfuggire i giudizi accanto ai fatti, e allenerai abilità fondamentali per far bene il tuo lavoro.
Le parole per dirlo è l’ideale per te che hai già maturato esperienza nella scrittura, ma cerchi maggior concretezza e sei pronto o pronta a riflessioni più profonde.
FORMAZIONE
4 ore di corso in diretta online.
PARTECIPAZIONE
Confronto in diretta via webcam e chat con me.
MATERIALE
Slide e quaderno degli esercizi.
ESERCITAZIONE
Molti esempi in aula; un’esercitazione individuale a casa.
FEEDBACK
Un mio feedback personalizzato.
ATTESTATO
A fine corso, riceverai l’attestato di partecipazione.
Scrivere è un aspetto cruciale e delicatissimo della tua professione che tu vivi con apprensione e incertezza.
Intercettare i bisogni, immaginare le azioni. E raccontarle in modo che chi legge le veda. E le sostenga.
Scrivere cattive notizie e testi difficili, avendo cura della relazione con chi legge.
Che ti piaccia o no, se sei assistente sociale la tua vita è scrivere. Di più: la tua vita è scrivere storie.
Un corso per approfondire gli aspetti della scrittura dell'assistente sociale, alla luce della riforma Cartabia.
Un corso di scrittura completo, ricco e pratico. E accreditato CNOAS. Per allenare la scrittura, scrivendo.