PAROLEGAGLIARDE
PER IL SERVIZIO SOCIALE
Corsi di scrittura per le professioni d'aiuto

3+1 ore

webinar

€129,00

Le parole per dirlo – modelli di precisione

Prima di saper scrivere bene, l’assistente sociale deve saper pensare bene. Deve saper coniugare tecnica e strategia, evitare le numerose trappole nascoste fra le pieghe di linguaggio e pensiero, comporre testi scegliendo parole coerenti con i propri pensieri. E tenere sotto controllo il livello dell’ansia. Un lavoraccio, insomma. Ecco: il corso Le parole per dirlo nasce proprio per permetterti di affinare le tue abilità di scrittura e di pensiero. Per farlo, studieremo i modelli percettivi – schemi logici, psicologici ed emotivi – su cui si fonda la scrittura,  impareremo a riconoscere i processi mentali che in un testo fanno sfuggire i giudizi accanto ai fatti, e allenerai abilità fondamentali per far bene il tuo lavoro.

Le parole per dirlo è l’ideale per te che hai già maturato esperienza nella scrittura, ma cerchi maggior concretezza e sei pronto o pronta a riflessioni più profonde.

Il corso è in diretta su Teams: 3 ore il sabato+1 ora di Q&A. Durante le dirette vedrai me e le slide. Potrai fare domande in webcam o in chat. Ci sarà una parte teorica e un’esercitazione per metterti alla prova.
.
Dopo questo corso, non guarderai più un testo con gli stessi occhi. E non ascolterai più un discorso con le stesse orecchie! Farai attenzione a ciò che compare fra le parole e soprattutto a ciò che NON compare. Andrai naturalmente alla ricerca degli elementi di precisione e saprai separare fatti e giudizi come l’albume dal tuorlo.

Questo corso fa per te se

Lavori nel servizio sociale e hai frequentato Scrivere l'aiuto.
Scrivi con consapevolezza, ma senti che c'è altra strada da fare.
Cerchi maggior concretezza attraverso riflessioni più profonde.
Vuoi capire meglio le connessioni fra esperienza, pensiero e scrittura.

Cosa ti porti a casa

  • FORMAZIONE
    3 ore di corso
    in diretta streaming
    1 ora di Q&A, per fugare gli ultimi dubbi e salutarsi.

  • PARTECIPAZIONE
    Confronto in diretta via webcam e chat con me.

  • MATERIALE
    Slide e quaderno degli esercizi.

  • ESERCITAZIONE
    Molti esempi in aula; un’esercitazione individuale a casa.

  • FEEDBACK
    Un mio feedback personalizzato.

  • ATTESTATO
    A fine corso, riceverai l’attestato di partecipazione.

Le iscrizioni per questo corso al momento sono chiuse.
Scrivimi, se vuoi sapere quando si aprono e avere maggiori informazioni: info@francescagagliardi.it 

Elenco corsi

Scrivere l’aiuto: metodi e tecniche

Scrivere l’aiuto: metodi e tecniche

08-05-2023
16:00

Un corso di scrittura completo, ricco e pratico. E accreditato CNOAS. Per allenare la scrittura, scrivendo.

Scrivere secondo Cartabia

Scrivere secondo Cartabia

16-05-2023
16:00

Un corso per approfondire gli aspetti della scrittura dell'assistente sociale, alla luce della riforma Cartabia.

Relazioni e storytelling

Relazioni e storytelling

17-06-2023
14:30

Che ti piaccia o no, se sei assistente sociale la tua vita è scrivere. Di più: la tua vita è scrivere storie.

Scrivere progetti – per convincere

Scrivere progetti – per convincere

Intercettare i bisogni, immaginare le azioni. E raccontarle in modo che chi legge le veda. E le sostenga.

Il NO positivo: scrivere testi difficili

Il NO positivo: scrivere testi difficili

Scrivere cattive notizie e testi difficili, avendo cura della relazione con chi legge.

Vuoi ricevere la mia newsletter?

La mia newsletter è piena di parolegagliarde: scrittura, riflessioni, risorse, cose come mi incantano e altre che mi fanno arrabbiare. In pratica: un po’ di fatti miei. La ricevi di solito a fine mese. Dimmi di sì!

Puoi cambiare idea in qualsiasi momento, cliccando sul link che trovi in fondo alle mie newsletter, oppure scrivendomi all’indirizzo info@francescagagliardi. Gestisco i tuoi dati come GDPR comanda, e come spiego qui. E i fatti che mi racconti, anche quelli li tengo per me. Cliccando il bottone qui sotto, mi dai il permesso di usare i tuoi dati per scriverti di tanto in tanto. Grazie!

Sottoscrivendo la newsletter sei consapevole che i tuoi dati verranno trasferiti e gestiti da Mailchimp. Qui trovi la Privacy Policy di Mailchimp.